CORTISONICI CALIBRO 25

Le notti del Noir

VARESE - Il festival Cortisonici 2025 dedica il suo focus al cinema noir, esplorando il genere attraverso  quattro appuntamenti che promettono di soddisfare anche i palati più raffinati. Due serate speciali, venerdì 28 e sabato 29 marzo vedranno protagonisti esperti di cinema, giornalisti e registi, con proiezioni e incontri dedicati al pubblico del grande schermo.

Si inizia venerdì 28 con un doppio appuntamento ai Magazzini by Tumiturbi di via de Cristoforis 5. Apriranno le danze Andrea Bellavita, Mauro Gervasini e Rocco Moccagatta replicando un format che ha riscontrato grande successo nelle passate edizioni. I tre esperti si sfideranno a colpi di citazioni per determinare quale sia il cinema noir più apprezzato. Chi vincerà tra il cinema noir italiano, francese e quello dell’estremo Oriente? A deciderlo sarà il pubblico.

A seguire, sempre ai Magazzini Tumiturbi, Inferno ci riporta agli albori del cinema con una proiezione davvero fuori dagli schemi. Mentre verranno proiettate le immagini di “Underworld (le notti di Chicago)”, film muto del regista Josef von Sternberg datato 1927, Collettivo Méliès e Golgi lo musicheranno dal vivo: una performance unica, un viaggio nel tempo capace di incantare appassionati della settima arte miscelando immagini vecchie di un secolo e sonorità contemporanee. 

La serata di sabato 29 è dedicata al focus con “Notte Noir tra fiction e realtà”, al Cinema Nuovo dalle 20.45. Ospite è il giornalista e scrittore Stefano Nazzi, che ha seguito i casi di cronaca nera più conosciuti e di maggiore risonanza, ed è ideatore e autore del podcast Indagini, ai primi posti delle classifiche dei podcast. Con lui sul palco del cinema Nuovo ci sarà Ciro Visco, regista di Gomorra e della serie Blocco 181. Una serata che mette a confronto la realtà di storie di crimine con la narrazione cinematografica noir. Modera l'incontro Mauro Gervasini. A seguire la proiezione inedita di Gangs of Milano – Le nuove storie del blocco - episodio VI: Bèn Dàn. Gangs of Milano è l'attesissimo seguito della fortunata serie Blocco 181: la nuova serie è ambientata fra le periferie multietniche del capoluogo lombardo, in una Milano che brucia, tra azione e lotte di potere tra bande rivali. La serie è una produzione Sky Studios prodotta con TapelessFilm e Red Joint Film, con otto episodi diretti da Ciro Visco che è anche co-sceneggiatore, e vede la partecipazione del rapper Salmo. La serata, come tutti gli appuntamenti del festival, è gratuita, ma per questo evento è richiesta la prenotazione su Eventbrite.

Cortisonici 2025 promette di tingere di nero lo schermo e le strade di Varese, regalando agli spettatori un'esperienza unica, tra il fascino senza tempo del noir e una vena ironica che solo il festival sa offrire.