Corti-Raga e Academy, pubblicati i bandi 2026

Due concorsi per studenti e aspiranti registi nella 23ª edizione del Festival Cortisonici. Iscrizioni aperte fino al 31 marzo 2026.

Da oltre vent’anni Cortisonici Ragazzi è il palcoscenico dove i giovani creativi italiani trasformano idee in immagini, emozioni in storie. Un appuntamento che non è solo un concorso, ma un’esperienza di crescita, confronto e passione per il cinema. Il 15 e 16 maggio 2026, il grande schermo del Cinema Nuovo di Varese accoglierà le opere dei nuovi protagonisti della settima arte, in una festa che celebra il talento e la curiosità.

Per la 23ª edizione, l’Associazione Cortisonici rilancia due bandi:

  • Cortisonici Ragazzi 2026, dedicato a scuole secondarie di primo e secondo grado, associazioni educative e gruppi informali di giovani under 19;

  • Cortisonici Academy 2026, rivolto agli studenti di Università, Scuole di Cinema e realtà formative post-diploma.

Entrambi i concorsi hanno tema libero e accolgono tutti i linguaggi audiovisivi: fiction, spot, videoclip, videoarte, reportage e documentario. Le opere dovranno essere realizzate dopo il 1° gennaio 2025, avere una durata massima di 15 minuti e saranno ammesse gratuitamente.

Scadenza invio opere: 31 marzo 2026

Modalità di invio: tramite piattaforma dedicata (https://festhome.com/f/9939) o link (SwissTransfer) all’indirizzo ragazzi@cortisonici.org.

Dopo la preselezione, i corti saranno presentati al pubblico e valutati da una giuria dedicata. In palio un premio speciale e menzioni. L’elenco delle opere selezionate sarà disponibile entro il 30 aprile 2026 sul sito www.cortisonici.org.

Perché partecipare?
In questi anni Cortisonici ha portato migliaia di spettatori in un viaggio straordinario fatto di risate, sogni, brividi e riflessioni profonde. Ha dato spazio a voci nuove, ha acceso passioni e creato legami. Cortisonici non è solo un festival: è un luogo dove si condividono emozioni, si scoprono talenti e si celebra la bellezza di raccontare storie. Se ami il cinema, se vuoi metterti alla prova, se hai qualcosa da dire, questo è il tuo momento.

Contatti: ragazzi@cortisonici.org 

Avanti
Avanti

Giornata europea del cinema d’Essai