Cortisonici torna a Laveno per “Visioni Dilaganti”
In Villa Frua tornano il grande cinema internazionale d’autore, lo sguardo disincantato dei corti e le radici lacustri di Renato Pozzetto.
Villa Frua 20, 21, 22 luglio 2025 ore 21.15 (Laveno Mombello – 10 luglio 2025)
Quest’anno l’evento si allarga a tre serate con un omaggio all’ironia senza tempo di Renato Pozzetto, che il Lago Maggiore se lo porta dentro, per proseguire con il meglio del cinema di Cortisonici e del Locarno Film Festival.
Dal 20 al 22 luglio, grazie alla collaborazione con Filmstudio 90 APS di Varese, il Comune di Laveno Mombello offrirà gratuitamente al pubblico il meglio del Festival Cortisonici, con una selezione dei cortometraggi internazionali, e una pellicola del Locarno Film Festival: il delizioso “LE VENT TOURNE – The wind turns”; di Bettina Oberli, presentato al Festival del pardo nel 2018, che sarà proiettato in versione originale con sottotitoli in italiano.
Ad aprire la rassegna, domenica 20 luglio, sarà “Tre tigri contro tre tigri”, film a episodi del 1977 con uno speciale omaggio a Renato Pozzetto, attore legatissimo a Laveno Mombello. Proprio uno degli episodi fu girato a Vararo, come documentato con foto e mappa sul sito Davinotti.
Lunedì 21 luglio è il momento del cinema d’autore con la proiezione del film svizzero Le vent tourne (The Wind Turns) di Bettina Oberli, presentato al Locarno Film Festival nel 2018. Il film sarà proiettato in versione originale con sottotitoli in italiano.
Martedì 22 luglio, gran finale con il meglio di Cortisonici Film Festival, selezione di cortometraggi internazionali che raccontano il mondo con linguaggi nuovi e coinvolgenti, costruita in oltre vent’anni di attività. L’arena estiva lavenese torna così ad accogliere il “cinema corto” in una formula aperta e partecipata.
“Con la serata del 22 luglio - spiega Massimo Lazzaroni, direttore organizzativo del festival - proseguiamo con entusiasmo il nostro impegno nel portare il cinema corto fuori dalle sale, in spazi nuovi e bellissimi come l’arena lavenese. Siamo al secondo anno di Visioni Dilaganti, un progetto che offre a Cortisonici Film Festival di riproporre il meglio del proprio concorso internazionale e qualche sorpresa dal suo archivio costruito in 22 anni di attività”.
Il supporto tecnico che permette la realizzazione dell’evento è affidata a Filmstudio 90 APS.
Per assistere a queste due serate è possibile prenotare uno dei 120 posti disponibili tramite Eventbrite al link
https://comunelavenomombello.eventbrite.com
In caso di maltempo, le proiezioni si terranno nella Sala Consiliare di Villa Frua, che potrà ospitare i primi 100 iscritti per motivi di capienza.