Una notte noir con Stefano Nazzi e Gangs of Milano

Il 29 marzo Cortisonici propone una serata esclusiva con Stefano Nazzi. A seguire la proiezione in anteprima di un episodio di Gangs of Milano (Sky) introdotto dal regista Ciro Visco.

Il festival Cortisonici 2025 dedica il suo focus al cinema noir, esplorando il genere attraverso  quattro appuntamenti che promettono di soddisfare anche i palati più raffinati. Due serate speciali, venerdì 28 e sabato 29 marzo vedranno protagonisti esperti di cinema, giornalisti e registi, con proiezioni e incontri dedicati al pubblico del grande schermo.

Si inizia venerdì 28 con un doppio appuntamento ai Magazzini by Tumiturbi di via de Cristoforis 5. Apriranno le danze Andrea Bellavita, Mauro Gervasini e Rocco Moccagatta replicando un format che ha riscontrato grande successo nelle passate edizioni. I tre esperti si sfideranno a colpi di citazioni per determinare quale sia il cinema noir più apprezzato. Chi vincerà tra il cinema noir italiano, francese e quello dell’estremo Oriente? A deciderlo sarà il pubblico.

A seguire, sempre ai Magazzini Tumiturbi, Inferno ci riporta agli albori del cinema con una proiezione davvero fuori dagli schemi. Mentre verranno proiettate le immagini di “Underworld (le notti di Chicago)”, film muto del regista Josef von Sternberg datato 1927, Collettivo Méliès e Golgi lo musicheranno dal vivo: una performance unica, un viaggio nel tempo capace di incantare appassionati della settima arte miscelando immagini vecchie di un secolo e sonorità contemporanee.

Sabato 29 marzo il focus si sposta al cinema Nuovo di viale dei Mille. La serata “Notte Noir tra fiction e realtà” (prenotazione obbligatoria su EventBride) inizierà alle 20.45 con un ospite davvero d’eccezione: Stefano Nazzi. Il suo podcast “Indagini” è da anni tra i più ascoltati in Italia, i suoi spettacoli teatrali fanno sold-out a ogni data. A Cortisonici verrà a parlarci del libro “Canti di guerra. Conflitti, vendette, amori nella Milano degli anni Settanta”, offrendo al pubblico varesino uno spaccato di realtà intriso di atmosfere noir. Il racconto reale si intreccerà con il racconto di finzione quando sul palco salirà Ciro Visco, regista varesino che ha firmato per Sky la serie Gangs of Milano. Il giornalista e il regista si confronteranno, incalzati dalle domande del critico e giornalista Mauro Gervasini sul terreno di confine tra realtà e costruzione cinematografica, un filo spesso sottilissimo che separa intrattenimento e orrore.

Al termine dell’incontro il regista Ciro Visco presenterà “Bèn-Dàn” il sesto episodio della nuova stagione di Gangs of Milano - Le nuove storie del blocco (Sky).

  • Venerdì 28 marzo - Ore 21
    Pistole roventi: la sfida tra noir italiano, francese e dellestremo Oriente
    Con Andrea Bellavita, Mauro Gervasini e Rocco Moccagatta

    A seguire
    INFERNO presenta: UNDERWORLD (Le notti di Chicago)
    di Josef von Sternberg, USA, 1927, b/n, 81 min.
    Film muto sonorizzato dal vivo da Collettivo Méliès e Golgi.

Luogo: Magazzini by Tumiturbi - via de Cristoforis, 5

  • Sabato 29 marzo - Ore 20.45
    Notte Noir, tra fiction e realtà”
    Incontro con il giornalista Stefano Nazzi e il regista Ciro Visco (L’evento è gratuito, la prenotazione è obbligatoria sulla piattaforma: EventBrite)

    A seguire proiezione del film
    GANGS OF MILANO – LE NUOVE STORIE DEL BLOCCO - Episode VI: BÈN DÀN
    di Ciro Visco - Italy, 2024, 75'
    Il film sarà introdotto dal regista.

    Luogo: Cinema Nuovo - viale dei Mille, 39

Indietro
Indietro

Siete pronti per l’Inferno?

Avanti
Avanti

Amaro Rubino in edizione limitata sostiene il festival