“Una giornata particolare”, il cinema breve in carcere
Ultimi giorni per sostenere i progetti dell’assocazione. Tra le proposte, il cinema breve in carcere: i detenuti dei Miogni come giuria speciale del festival 2026
Cortisonici Film Festival tornerà in primavera con la 23° edizione ricca di novità, incontri e opportunità per giovani registi e per il pubblico che da sempre partecipa calorosamente all'iniziativa varesina. In vista dell’appuntamento è stata avviata la raccolta fondi "Una giornata particolare" nella cornice della "30 giorni per donare": la campagna di sostegno è destinata a sostenere nuove iniziative che contribuiranno a potenziare e arricchire il festival, rendendolo ancora più partecipato e di qualità.
“30 Giorni per Donare" è la campagna di raccolta fondi promossa ogni ottobre dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto per sostenere progetti e enti del territorio. Si tratta di un mese dedicato alla filantropia, durante il quale i cittadini e le organizzazioni possono donare per sostenere iniziative locali in provincia di Varese. Il progetto cortisonico si chiama "Una Giornata Particolare" e rivolge l’appello a tutti gli appassionati del festival per sostenerlo attraverso una donazione.
Tra le proposte "in cantiere" che l'Associazione vuole realizzare con le donazioni anche una preziosa collaborazione con la casa circondariale Miogni di Varese: la proposta è quella di coinvolgere un gruppo di detenuti per formare una delle giurie che valuteranno le opere in gara nel concorso internazionale, con incontri formativi e di visione dei cortometraggi in concorso.
“La pluralità di punti di vista porta sempre a un arricchimento reciproco – spiega Massimo Lazzaroni, direttore organizzativo di Cortisonici –. I detenuti porteranno la loro visione unica e la loro sensibilità all'interno del festival e, al tempo stesso, potranno confrontarsi attivamente in un’esperienza ricca di stimoli e nuovi sguardi".
Il presidente dell'Associazione Matteo Angaroni aggiunge: "Questo progetto si inserisce nel percorso che Cortisonici porta avanti da anni, rafforzando il legame con il territorio e con le sue diverse realtà sociali e culturali: un dialogo continuo che rende il festival una vera e propria esperienza collettiva che non si esaurisce nei pochi giorni dell'evento.”
La raccolta fondi "una giornata particolare" si concluderà con un "nottata particolare" che si svolgerà il 31 ottobre a Malnate: una cine-festa di halloween che prevede il coinvolgimento dell'Associazione Cortisonici con proiezioni infernali e nuovi gadget. Maggiori dettagli sul programma e sulle modalità di partecipazione saranno annunciati nei prossimi giorni.
“Ogni contributo ci avvicina a rendere la prossima edizione un successo per Varese e per il cinema emergente” - concludono gli organizzatori.