Venerdì 4

  • PUNTER

    Regia:  Jason Adam Maselle

    Sudafrica, 13’ 

    Sceneggiatura:  Jason Adam Maselle

    Fotografia: William Douglas

    Montaggio: Nay Tabbara, Jason Adam Maselle

    Suono: Lebogang Nkoana 

    Interpreti: Bouwer Bosch, Nyaniso Dzedze, Tiago Marques

    Brett ha preparato una sorpresa per il compleanno di suo padre ma il mondo del gioco d’azzardo ne mette a repentaglio la riuscita.

  • WE WERE

    Regia: Jonah Haber

    Canada, 11’

    Sceneggiatura:  Jonah Haber, Saro Acharya

    Fotografia: Diego Guijarro

    Montaggio: Michael Barker

    Suono: Kabir Agrawal, Alex Gluch, Bronwen Spolsky

    Interpreti: Kevin Romano, Damien Shillis, Vivienne Cvetkovski, Amanda Thamage, Jessa Richer

    Mentre la sua ultima relazione va a rotoli, David si rivolge ai suoi ricordi per trovare conforto e speranza; l'amore, sebbene volubile, troverà sempre un modo per tornare nella sua vita.

  • THE EXCHANGE

    Regia: Amaia Yoldi

    Spagna, 14’

    Sceneggiatura: Amaia Yoldi

    Fotografia: David Mendizàbal

    Montaggio: María Monreal Otano

    Musica/Suono: Xero Nonce/ Alicia Casilari

    Interpreti: Celeste Gonzàlez, Miguel Martìn

    Antonio e Inés sono due perfetti sconosciuti che organizzano un incontro tramite un'app per acquisti di seconda mano. 

  • THE MAN WHO COULD NOT REMAIN SILENT

    Regia: Nebojša Slijepčević

    Croazia, 13’

    Sceneggiatura: Nebojša Slijepčević

    Fotografia: Gregor Bozić

    Montaggio: Tomislav Stojanovic

    Interpreti: Goran Bogdan Dragan, Alexis Manenti, Dragan Mićanović, Silvio Mumelaš

    27 febbraio 1993- Un treno passeggeri che collega Belgrado a Bar, nel Montenegro, viene fermato nella minuscola stazione di Štrpci, in Bosnia-Erzegovina, da individui armati durante un’operazione di pulizia etnica. Questa è la storia vera di un uomo che non poteva restare in silenzio.

  • RONZIO

    Regia: Niccolò Donatini

    Italia, 12’

    Sceneggiatura: Niccolò Donatini, Marta Capossela, Mattia Borgonovo

    Fotografia: Francesco Marullo

    Montaggio: Eleonora Rossini

    Musica/ Suono: Michele Arena/ Giovanni Isgrò

    Interpreti: Paolo Briguglia, Beatrice Fiorentini

    Alma ha vent’anni ed ha l’ADHD. Nel mondo delle arnie, Alma è perfettamente a suo agio e con il tempo ha imparato a gestire la disattenzione legata alla sua neurodivergenza. 

  • PENA'S SPECIAL HAULING

    Regia: Anssi Kasitonni

    Finlandia, 12’

    Sceneggiatura: Anssi Kasitonni

    Fotografia: Anssi Kasitonni

    Montaggio: Anssi Kasitonni

    Musica/Suono: Anssi Kasitonni

    Interpreti: Pentti Heinonen, Elsa Saisio, Mika Nuojua, Martti Suosalo, Hertta Heinonen, Leena Yla-Lyly, Eemely Korpisaari

    Pena fa il camionista da cinquant'anni e continua a guidare nel fine settimana anche se la sua memoria ha iniziato a vacillare causandogli qualche problema qua e là.

  • EKSI BIR

    Regia: Ömer Ferhat Özmen

    Turchia, 15’

    Sceneggiatura: Ömer Ferhat Özmen

    Fotografia: Deniz Eyüboğlu Aydın

    Montaggio: Ali Aga

    Interpreti: Müfit Kayacan, Erol Babaoglu, Nalan Kuruçim, Senan Kara, Cem Uslu, Tutku Erten, Aram Dildar

    Enver è disturbato dal cattivo odore nel proprio palazzo e crede che la causa siano i nuovi inquilini del seminterrato. Inizia quindi a raccogliere le firme di tutti i residenti per allontanarli.